Il Corso di Laurea in Aziende Sanitarie ed Economia della Salute offre una formazione interdisciplinare mirata a preparare professionisti in grado di gestire organizzazioni sanitarie e affrontare le sfide economiche del settore.
Il corso di Laurea Triennale in Aziende Sanitarie ed Economia della Salute della facoltà di Economia nasce dalla volontà di combinare le conoscenze e le competenze di ambito economico-aziendale, con i temi dell’economia sanitaria.
L’obiettivo del corso è di formare figure professionali dotate di conoscenze e competenze specifiche del settore grazie all’insegnamento di discipline inerenti all’economia e al sistema della sanità, contabilità e bilancio delle aziende sanitarie, nonché gli aspetti relativi alla regolamentazione del settore sanitario.
Il Corso di Laurea in “Start-Up d’Impresa e Modelli di Business” è progettato per formare giovani imprenditori e professionisti con competenze avanzate nella creazione e gestione di nuove imprese. Il programma integra conoscenze di economia, management, innovazione e digitalizzazione, fornendo strumenti pratici per sviluppare idee imprenditoriali e trasformarle in realtà aziendali di successo.
ll percorso di studi in Start-up d’Impresa e Modelli di Business è strutturato in modo da coniugare l’efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l’acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative. Il percorso di studi consente al laureato in Start-up d’Impresa e Modelli di Business di acquisire le conoscenze necessarie all’elaborazione di idee imprenditoriali e di progetti di start-up, nonché alla comprensione dei meccanismi che spingono gli attori economici a investire in una determinata idea di impresa.
Il Corso di Laurea in “Scienze Bancarie e Assicurative” offre una formazione approfondita sulle dinamiche economiche e gestionali del settore finanziario, bancario e assicurativo. Il programma integra conoscenze di economia, diritto, finanza e management, preparando gli studenti ad affrontare le sfide di mercati sempre più complessi e globalizzati.
Il corso di laurea in Scienze Bancarie e Assicurative è strutturato tenendo conto della fase importante e delicata che sta interessando il settore bancario.
Il percorso di studi in Scienze Bancarie e Assicurative consente di acquisire conoscenze e e competenze specifiche sul funzionamento e sulla struttura dei mercati finanziari, nonchè di approfondire le problematiche gestionali degli intermediari finanziari, bancari e assicurativi.
Facoltà di Economia Corso di Laurea Triennale in “Psicoeconomia”
Il corso di laurea in Psicoeconomia è strutturato tenendo conto della nuova realtà socio-economica, che sta progressivamente imponendo l’urgenza di ripensare la disciplina economica, introducendo nei modelli economici nuove variabili riconducibili all’imprevisto, alla paura, all’accettazione immotivata.
Il percorso di studi è finalizzato a fornire al laureato in Psicoeconomia le conoscenze e competenze necessarie ad analizzare le dinamiche sociali e psicologiche all’interno delle quali inscrivere le attività economiche, nella consapevolezza che tali capacità saranno sempre più richieste ai professionisti ed ai manager per la necessità di interpretare correttamente i contesti reali di decisione dei vari operatori economici.
Corso di Laurea Triennale in “Economia e Commercio”
Il corso di laurea in Economia e Commercio offre un percorso di studi che assicura un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche, anche con l’ausilio degli strumenti formali della matematica e della statistica, nonchè l’approfondimento delle norme giuridiche che regolano la vita sociale e gli aspetti economici della stessa.
La proposta formativa dedica ampio spazio al perfezionamento delle conoscenze nell’area giuridica e aziendale, per rafforzare la preparazione di chi volesse intraprendere attività consulenziali, contabili e libero-professionali.
Corso di Laurea Triennale in "Management e Turismo Culturale
Corsi di Laurea Triennale in "Management dell'Ospitalità e del Territorio"
Il corso di laurea in Scienze del Turismo (L-15) ha l’obiettivo di creare figure in grado di approcciare alle odierne problematiche in tema turistico-culturale con spirito manageriale e con la necessaria conoscenza delle risorse culturali del proprio territorio.
Il profilo professionale è sviluppato su due macro-aree che devono interagire tra loro: la prima legata alle competenze manageriali (gestione economico-finanziaria, marketing, gestione delle risorse umane, organizzazione, controllo di gestione, etc.), necessarie per svolgere il ruolo, e la seconda a competenze e conoscenze del settore del turismo ad altre componenti socio-territoriali e culturali.