Mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale.
Il percorso di studi integra l’acquisizione di tecniche di mediazione linguistica e conoscenza di lingue straniere con gli approfondimenti economici, giuridici e manageriali indispensabili per operare nell’organizzazione e promozione del turismo locale ed estero.
Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di Laurea Magistrale, sia in Lingue che in Economia e Commercio con accesso diretto.
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.
Tra le materie caratterizzanti troviamo: