Le certificazioni linguistiche attestano le competenze che una persona possiede rispetto ad una determinata lingua.
Il Quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue identifica 3 livelli:
- A – elementare
- B – intermedio
- C – avanzato
La conoscenza almeno intermedia di una lingua europea, in particolare l’inglese, è ormai requisito indispensabile per il lavoro. Ma anche nel mondo della scuola, avere una certificazione linguistica è diventato indispensabile.
Quanto punteggio si ottiene con le certificazioni linguistiche?
L’ultimo aggiornamento della Tabella valutazione titoli delle graduatorie GPS 2020/2022 ha attribuito maggior punteggio alle certificazioni linguistiche, portandolo fino a 6 punti.
Vediamo i punteggi nel dettaglio:
Come ottenere una certificazione linguistica
Per ottenere una certificazione linguistica è necessario sostenere un apposito esame, frequentando o meno i corsi appositi, e superarlo. Ogni tipologia di lingua, però, comporta modalità d’esame differenti.
È quindi necessario frequentare dei corsi appositi, in modo da conoscere in maniera approfondita la struttura d’esame, gli esercizi, il vocabolario richiesto e la grammatica utile.
Morris Academy permette di frequentare completamente ONLINE i corsi utili per l’acquisizione delle competenze linguistiche di livello B2, C1 e C2. Disponiamo, inoltre di due tipologie di corso più veloci: “fast” e “super fast”. Non avere paura delle tempistiche: potrai decidere tu quando seguire le lezioni. Riuscirai quindi ad organizzarti al meglio con il lavoro, lo studio e il tempo libero.
Se hai intenzione di certificare le tue competenze linguistiche, non aspettare! Iscriviti ai nostri corsi! Con noi avrai la possibilità di ottenere una certificazione linguistica accredita dal Miur.
Leave A Comment