<< V’è complessità quando sono inseparabili le differenti componenti che costituiscono un tutto […] e quando v’è un tessuto interdipendente, interattivo e interretroattivo fra le parti e il tutto e fra il tutto e le parti.>>
E. Morin
Oggi più che mai capire la complessità e i significati che l’uso di questa parola sottende è la sfida della contemporaneità. La complessità racchiude una potenza rivoluzionaria di portata ontologica, logica ed epistemologica e quindi etico-formativa. Solo comprendendola e imparando a conviverci potremo “fare i conti” con un nuovo modo di intendere la realtà, l’immagine della realtà fuori di noi, la visione del mondo, il modo di organizzare i saperi, la conoscenza, l’orizzonte di senso in cui ci muoviamo. La sfida è dunque quella di riconoscere la trama che intesse la complessità del reale, in cui ogni cosa è collegata e non separata.
Il corso è pensato per e dedicato a Manager, Consulenti di direzione e giovani che intendono investire sulla propria carriera manageriale.
ph. +39.(0)6 4004 9047
Iscriviti alla newsletter mensile