Green Training. L’intelligenza vegetale in azienda

Scadenza:

4 ottobre

Prezzo:

0,00 

green-training

IL 4 OTTOBRE PARTECIPA AL SEMINARIO GRATUITO GREEN TRAINING

Dalle 10:00 alle 16:00 in Via del Porto Fluviale 7L

<<Le piante, senza un cervello centrale, esplorano l’ambiente con una sensibilità superiore alla nostra, valutano con precisione le circostanze, compiono sofisticate analisi costi-benefici e intraprendono azioni appropriate. La loro architettura modulare e cooperativa, la loro intelligenza distribuita le rende quasi invincibili. >>

Valentina Vinotti

Il seminario

Green Training è un percorso formativo basato sulla metafora botanica. La metafora non è un artificio narrativo ma è un modo di pensare il mondo che stimola l’acquisizione di nuovi punti di vista ampliando le nostre possibilità di riflessione e di azione.

Queste alcune delle domande alle quali cercheremo di rispondere insieme:

  • È possibile costruire un team di progetto basandosi sul modello botanico?
  • È possibile rendere un gruppo di individui solido, flessibile, cooperativo e resistente come una pianta?
  • Un’organizzazione decentrata e distribuita può essere, in determinate circostanze, un’organizzazione di successo?

 

Il percorso si divide in due fasi.

La prima fase, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, ha l’obiettivo di:

  • sensibilizzare i partecipanti all’approccio botanico attraverso modelli teorici, esempi di comportamento vegetale e videoproiezioni sul tema.
  • stimolare rimandi e parallelismi con la struttura organizzativa e la vita relazionale delle nostre aziende.
  • ricercare campi di applicazione del modello botanico ai modelli organizzativi umani.

La seconda fase, dalle ore 14,00 alle ore 16,00, prevede:

    • un’attività esperienziale basata sulla messa in opera – in maniera collaborativa e non competitiva – del modello organizzativo degli organismi vegetali.

debriefing conclusivo.

A chi si rivolge Green training?

Il corso è pensato per e dedicato a Manager, HR Manager, Consulenti di direzione e giovani che intendono investire sulla propria carriera manageriale. Ma anche ad Imprenditori e a chiunque abbia obiettivi di vita o professionali ambiziosi.

Docente

Valentina Vinotti

Formatrice e consulente organizzativa. Consulente Senior presso Skill Up srl. Docente a contratto presso IED Istituto Europeo di Design, Corso di Antropologia Culturale nel triennio di specializzazione in Interior e Product Design. Cultrice della materia presso il Dipartimento Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma 3. Dopo diverse esperienze nel settore della comunicazione strategica, dell’analisi organizzativa e della ricerca sociale si occupa di Formazione Continua attraverso attività progettuali e didattiche relative alla valorizzazione delle persone, alle tecniche di comunicazione, alla gestione dei gruppi di lavoro e alle competenze relazionali utilizzando metodi orientati allo sviluppo di pratiche riflessive generative di apprendimento.

Shopping Basket