Il corso di operatore amministrativo può risultare un ottimo slancio per la propria carriera lavorativa. Infatti, questo professionista svolge un ruolo fondamentale all’interno di un’organizzazione sia pubblica che privata.
La sua presenza contribuisce alla gestione efficiente delle attività amministrative e burocratiche. Tale corso formativo è progettato, appunto, per fornire agli studenti una solida base di conoscenze nelle competenze amministrative e gestionali.
Durante il corso, gli utenti imparano le basi della contabilità e della gestione dei documenti. Inoltre, si documentano sulla comunicazione aziendale e sull’utilizzo di strumenti informatici specifici per l’ufficio.
Di conseguenza, è evidente quanto possa essere importante il corso di operatore amministrativo.
Lo stesso risulta essenziale per tutti coloro che vogliono operare nel settore amministrativo. Ciò è valido, è bene ribadirlo, sia all’interno della scuola oggi sia a livello aziendale.
Che cosa fa un operatore amministrativo?
L’Addetto Amministrativo segretariale è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo.
Da qui è evidente la necessità di un corso di operatore amministrativo. A lui competono una moltitudine di mansioni.
Per esempio, si occupa della gestione delle iscrizioni degli studenti, della compilazione della documentazione relativa agli alunni e del mantenimento degli archivi scolastici. Inoltre, a lui spetta anche preparare le convocazioni e le pratiche amministrative legate al personale scolastico.
Quanto detto, però, non basta. Infatti, l’operatore amministrativo svolge un ruolo cruciale nel fornire supporto ai docenti e al personale scolastico.
Cos’è il corso operatore amministrativo?
Il corso forma quella figura professionale che si colloca prevalentemente in ambito pubblico ed in particolar modo nell’ambito delle amministrazioni scolastiche (personale ATA amministrativo tecnico ausiliario).
La necessità di formare la figura attraverso il corso nasce dal bisogno, da parte delle Amministrazioni Scolastiche, di ricorrere a personale sempre più qualificato. La complessità e la continua trasformazione dei procedimenti amministrativi, in ambito scolastico, impongono la necessità di ricorrere ad un professionista che, rispondendo direttamente al Direttore dei Servizi generali ed amministrativi, gestisca e coordini, in maniera professionale e responsabile, una segreteria didattica o altre tipologie di uffici amministrativo-contabili.
Il corso di formazione professionale è riconosciuto ai sensi della legge. 845/78 art. 14 e valido per i concorsi pubblici per il personale ATA.
Piano didattico
Teoria: 12 ore
Pratica: 266 ore
Stage: 240 ore
FAD: 158 ore
Totale: 676 ore
Per considerare valido il corso, è concesso un massimo di ore di assenza pari al 30%. Tutto il materiale di studio e di esercitazione sarà inviato all’indirizzo email fornito.
Il corso da operatore amministrativo è riconosciuto dal MIUR. 100% online. Ottieni fino a 3 punti nelle graduatorie del personale ATA con le nostre certificazioni. Le iscrizioni ai nostri corsi sono sempre aperte.
Leave A Comment