Corsi per punteggio graduatorie docenti
I Docenti non di ruolo sono iscritti alle GPS (Graduatorie provinciali per le supplenze) e alla Graduatorie d’Istituto. Le GPS sono le graduatorie utilizzate per le assegnazioni delle supplenze; le Graduatorie d’Istituto, invece, sono usate per le assegnazioni di supplenze brevi.
All’interno di queste graduatorie, i Docenti hanno una posizione in base ai propri requisiti di ingresso, i titoli di servizio e culturali.
Requisiti di Accesso
Il requisito di accesso per un Docente, è il possesso di un Diploma di Laurea che sia attinente alla Classe di Concorso per cui si concorre.
Titoli di Servizio e Titoli Culturali
Con titoli di servizio ci si riferisce alle supplenze già effettuate, mentre i titoli culturali sono tutte le forme di specializzazione aggiuntiva grazie alle quali un Docente può pensare di aumentare punteggi e, quindi, di migliorare la propria posizione in graduatoria.
Vengono considerati Titoli Culturali eventuali Dottorati di Ricerca o il possesso di eventuali Assegni di Ricerca ma anche certificazioni e Master attinenti al settore pedagogico/didattico o la propria Classe di Concorso. I corsi che permettono di aumentare il punteggio sono:
- Certificazioni informatiche
- Certificazioni linguistiche: livello B2, C1, C2
- Corso CLIL
- Master di I e II livello
- Corsi di Perfezionamento
Cliccando su ognuna delle voci sopra riportate potrai visionare la pagina dedicata ad ogni categoria di corsi con i riferimenti in termini di punteggio. Oppure puoi visionare la pagina dedicata ai corsi per docenti.
Accreditamento dei Titoli per ottenere punteggio nelle graduatorie docenti
Miriamo a soddisfare le esigenze formative dei clienti e diffondere la formazione e la cultura della formazione e del life long learning, consentendo a ciascun individuo di acquisire capacità personali e professionali per realizzare appieno il suo diritto all’occupazione.
È per questo che i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e sono spendibili nelle graduatorie docenti, in quelle del personale ATA e permettono di acquisire certificazioni utilizzabili per bandi di concorso e nel mercato del lavoro.
Leave A Comment