La certificazione PEKIT (Patente Europea di Guida del Computer) è una tipologia di certificazione che è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed attesta le competenze nel campo tecnologico e digitale possedute da una determinata persona, che possono essere utilizzate sia nel settore pubblico che privato.
Si tratta di un titolo valido per docenti e personale ATA che conferma le competenze nell’uso del PC e del Web, le quali vengono acquisite attraverso corsi PEKIT online che coprono diverse aree tematiche. I nostri corsi online sono specificamente progettati per fornire agli studenti una vasta gamma di conoscenze tecnologiche e digitali che sono attualmente tra le più richieste nel mercato del lavoro.
A Che Cosa Serve la Certificazione PEKIT?
Le certificazioni informatiche PEKIT sono un’ottima opportunità per chi desidera approfondire le proprie conoscenze informatiche e specializzarsi in specifiche aree tematiche, come l’utilizzo di software digitali o di altri software del computer.
Le certificazioni informatiche PEKIT non solo aumentano le tue opportunità di trovare lavoro nel settore tecnologico e informatico, ma possono anche migliorare la tua posizione nelle graduatorie per la ricerca di posti di lavoro nel settore scolastico.
Grazie alla certificazione PEKIT, è, infatti, possibile ottenere un aumento del punteggio nelle graduatorie provinciali dei docenti e del personale ATA. In particolare, sono riconosciuti:
- 0.60 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o infermieri;
- 0.30 punti per i profili di collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri;
- 0.50 punti nella graduatoria dei docenti.
Quali sono Tutte le Tipologie di Certificazione PEKIT?
Esistono diverse tipologie di qualifica in ambito digitale e tecnologico. Tra queste si annoverano la PEKIT LIM, la PEKIT App, la PEKIT GeniusBoard Impari, la PEKIT Expert, la PEKIT ATA di III Fascia e la PEKIT Docente.
Ciascuna di queste certificazioni attesta specifiche competenze in ambito tecnologico e digitale, e viene valutata con un punteggio differente a seconda del profilo professionale di riferimento per cui ci si vuole candidare.
Quanto dura il corso PEKIT?
La certificazione PEKIT non ha una scadenza e la sua durata è “illimitata”. Ciò significa che una volta ottenuta la certificazione, non è necessario rinnovarla in quanto rimarrà valida per sempre per qualsiasi concorso o bando pubblico.
Come Ottenere la Certificazione PEKIT?
Per conseguire l’attestato della Pekit (Patente Europea), il candidato dovrà sostenere un esame finale. L’esame è online e consiste in un test. L’attestato è rilasciato il 24 ore. È possibile verificare la validità di ciascuna certificazione attraverso un codice di verifica univoco presente sull’attestato.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze informatiche o migliorare la tua posizione nelle graduatorie, non aspettare! Iscriviti al nostro corso!
Leave A Comment