La certificazione EIPASS (European Informatics Passport ) attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass.
La certificazione attesta la capacità di identificare le parti hardware del computer, i diversi tipi di rete e il modo di connettersi a Internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi; scambiare informazioni via e-mail, gestire caselle di posta e relative applicazioni, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet; navigare nel web, usare il browser correttamente, gestire impostazioni, cronologia e preferiti.
Come si ottiene l’EIPASS 2023
L’Eipass 2023 si ottiene dopo aver frequentato specifico corso a pagamento presso centri o online, purchè le piattaforme che propongono il corso siano accreditate. La Business Academy è un ente accreditato che permette di acquisire certificazioni in modalità 100% online. Tutto il materiale di studio e di esercitazione verrà inviato all’ indirizzo email fornito. Per conseguire la certificazione informatica Eipass bisogna sostenere la relativa prova d’esame. L’esame è online e consiste in test. Il certificato viene rilasciato in un mese.
Perché ottenere la certificazione EIPASS?
Tra i principali requisiti richiesti oggi per lavorare c’è l’avere competenze informatiche utili per ogni genere di impiego se non proprio ormai indispensabili.
L’Eipass, è riconosciuta anche a livello europeo, conferisce un punteggio che può essere utile in modo diverso a determinate categorie di lavoratori. Vediamo quali:
- studenti universitari, come titolo valido per ottenere crediti dal proprio ateneo;
- docenti, essendo è un titolo valido riconosciuto dal Miur per l’aggiornamento delle graduatorie docenti;
- personale A.T.A. trattandosi di un titolo valido per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie A.T.A. relativamente alla prima e terza fascia;
- per coloro che devono partecipare ad un concorso pubblico;
- per chi è in cerca di lavoro, in generale, in quanto può rappresentare un criterio preferenziale in sede di colloquio presso enti ed aziende.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze informatiche o migliorare la tua posizione nelle graduatorie, non aspettare! Iscriviti al nostro corso!
Leave A Comment